Piani HACCP
Per la redazione del Piano H.A.C.C.P. (Hazard Analysis
Critical Control Point), ai sensi del Reg. 852/04/CE, occorre far pervenire
direttamente presso la sede del laboratorio la seguente documentazione: - Scheda rilevazione dati -
Verbale di campionamento acqua potabile o referto analisi -
Planimetria dei locali con ubicazione delle attrezzature -
Bollettino di C/C postale a dimostrazione del pagamento effettuato -
Richiesta prestazione
Quando, come nella generalità dei casi avviene,
l'azienda oltre al piano, richiede anche l'analisi dell'acqua potabile, si
potrà utilizzare un solo bollettino di C/C postale ed un unico modulo di
richiesta prestazione. Costi. I costi a
carico dell’azienda per il piano HACCP saranno visualizzabili nel
regolamento del CSR fornito in caso di adesione. Al componente del
Collegio tecnico scientifico che si è occupato di redigere ed inviare la
scheda di rilevazione dati e che ha effettuato il rilievo planimetrico dei
locali, verranno riconosciute a titolo di rimborso spese, € 30,00 per
piano in aggiunta ai rimborsi previsti per le eventuali analisi. I
costi delle eventuali analisi dell'acqua potabile, prevista con cadenza
annuale, saranno anch'essi indicati nel regolamento; quelli dei tamponi
dovranno essere preventivamente concordati sulla base dei parametri da
ricercare. Su richiesta, il CSR potrà
eventualmente curare la pratica di DIA alimentare ed organizzare corsi di
formazione anche on-line per personale alimentarista (O.S.A.) effettuati
da enti all'uopo autorizzati. |